- saraceno
- sa·ra·cè·noagg., s.m. TS stor.1a. agg., s.m., nel Medioevo e nel Rinascimento, musulmano1b. agg., dei Saraceni | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Saraceni | s.m.pl. con iniz. maiusc., antica tribù araba, dedita al nomadismo e al saccheggio, il cui nome fu esteso nell'occidente cristiano a designare i corsari arabo-berberi nel Mediterraneo e, in senso ancora più lato, i guerrieri musulmani2. s.m., nome con cui fu chiamato il dinar arabo in Europa nel Medioevo\DATA: 1553.ETIMO: dal lat. tardo Saracēnu(m), dal gr. Sarakēnós.
Dizionario Italiano.